Lapo Pistelli

Il blog.

Archivio per maggio 12th, 2009

Lo scenario politico, il Partito Democratico, le elezioni europee e le amministrative. 2^ puntata

Inviato da Lapo Pistelli il 12 maggio 2009

Il Partito Democratico

Sostengo con convinzione lo sforzo che Dario Franceschini sta producendo in queste settimane. E’ un compito non facile, sia che Berlusconi si trovi alla vigilia di un epilogo che ancora non si intravede, sia che invece si trovi nel passaggio - mi suggeriva un amico - dal “Berlusconi rivoluzionario al Berlusconi statista” (così come De Felice descriveva analogamente una fase della storia di Mussolini).
E’ uno sforzo che ha prodotto dei risultati in Parlamento - decreti ritirati, momenti di tensione nella maggioranza fra PdL e Lega - ma anche nello stato d’animo della periferia del partito. L’antagonismo a Berlusconi con parole dirette e senza remore diplomatiche non sarà una strategia di lungo respiro, tuttavia è l’unica possibile per motivare il proprio popolo in una campagna elettorale che dirà molto non solo della leadership del Pd ma della validità del suo progetto.
La saldatura stretta fra PdL e Lega e lo sfondamento della PdL al sud sono segnali di burrasca all’orizzonte, sia per il rischio che il centrosinistra sia confinato dopo giugno al nord in alcune ridotte e veda cadere molte delle sue amministrazioni, sia perché è purtroppo ragionevole temere che le elezioni regionali del 2010 consegnino un Partito Democratico alla funzione di Lega dell’Italia Centrale, forte in Toscana, Umbria, Marche, Emilia (fino al Po), Liguria (solo nel Levante), Basilicata (come eccezione).
E’ per questa ragione che non c’è alternativa al rilancio del progetto del Pd nella sua accezione originale. Un partito che probabilmente è nato troppo tardi, dieci anni dopo il dovuto, e quando è nato, è nato settimino, subito costretto all’assetto di guerra e di emergenza. Leggi tutto »

Tags: , ,
Pubblicato in Italia | Nessun Commento »