Lapo Pistelli

Il blog.

Santiago del Cile, gana la gente!

Inviato da Lapo Pistelli il 26 marzo 2009 - 17:00

Sono appena arrivato a Santiago del Cile. Clima settembrino (lo so, siamo a marzo, ma in questo emisfero è appena iniziato l’autunno), 23 gradi, previsto sole fino a domenica. Sono qui insieme a Dario Franceschini per partecipare al vertice annuale di Policy Network, appuntamento top per il riformismo mondiale. Torno in Cile 20 anni dopo: allora arrivai a Santiago per partecipare alla campagna “Un pane per la libertà“, in occasione del referendum che decretò la fine della dittatura di Pinochet (in quelle manifestazioni ho conosciuto i primi lacrimogeni della mia vita, alla Moneda) e vi tornai un anno dopo per festeggiare l’insediamento di Patricio Aylwin, il primo presidente eletto democraticamente dopo 15 anni di regime militare. Il suo slogan era “Gana la gente” (vince la gente): qui un video d’epoca.

Per prima cosa andiamo con Isabel Allende a rendere omaggio alla tomba di Salvador Allende, il presidente cileno destituito dal golpe di Pinochet, e al monumento alle vittime della dittatura. Poi iniziano subito gli incontri politici: prima con il Partito Socialista Cileno, che esprime l’attuale presidente della Repubblica Michelle Bachelet, organizzatrice di questo vertice; subito dopo con la direzione del Partido Democrata Cristiano, che esprimerà Eduardo Frey alle elezioni di fine anno. PS e PDC insieme al PPD (Partido por la Democracia) dell’ex presidente Lagos costituiscono la Concertacion por la Democracia, che è il centrosinistra più simile all’esperienza del nostro PD. Dal tempo del golpe in Cile e del compromesso storico in Italia, questi due sistemi politici si guardano allo specchio.

Cercherò di aggiornare il blog da qui, in attesa di rivederci a Firenze lunedì 30 (ore 21 al Teatro di Rifredi… “Chi vuol essere democratico?”).

la rotta aerea del nostro viaggio da Madrid a Santiago del Cile

la rotta aerea del nostro viaggio da Madrid a Santiago del Cile

Rispondi

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>