Idee per l’artigianato di qualità
Inviato da Lapo Pistelli il 1 dicembre 2008
Ho partecipato all’incontro dei candidati alle Primarie del Pd con gli artigiani organizzato a Palazzo Corsini da “Artigianato e Palazzo”.
Abbiamo discusso delle cose da fare per sostenere l’artigianato fiorentino. Tre sono i punti su cui mi sono soffermato.
1) Innanzitutto mi piacerebbe che il prossimo sindaco diventasse ambasciatore di Firenze nel mondo per promuovere il nostro artigianato all’estero. Concentrandoci su poche ma mirate missioni all’estero potremmo consolidare il marchio Firenze anche su mercati nuovi.
2) Poi vorrei incrementare la visibilità dell’artigianato di qualità per i visitatori della nostra città. Bisogna lavorare per un turismo di qualità, che non si limiti alle visite “mordi e fuggi” ma si trattenga qualche giorno, passi più tempo a Firenze per entrare in contatto con chi – attraverso l’opera delle sue mani – unisce tradizione e creatività.
L’Oltrarno deve diventare una meta da far conoscere ai turisti mentre, fino ad oggi, rimane sempre fuori dai tour della città. Non dobbiamo “vendere” solo il Cupolone e gli Uffizi, ma i turisti – e anche i fiorentini - devono scoprire il piacere di fermarsi dentro le botteghe.
3) Possiamo valorizzare il nostro artigianato lavorando anche contro il degrado di Firenze: se grazie ad un’alleanza fra Comune, imprenditori e categorie produttive lavoreremo per riconquistare alcune zone della città, riusciremo a mantenere e a rivitalizzare le nostre botteghe che sono una nostra peculiarità. Ci sono anche altre zone del centro che vanno recuperate: ad esempio tutta via Faenza – che è l’asse di collegamento tra l’area congressuale e le Cappelle Medicee – e poi le strade intorno a Sant’Orsola, nella zona di San Lorenzo, via Palazzuolo. Possiamo fare come a Barcellona, dove le Ramblas da luogo di degrado sono divenute il salotto buono della città. Anche così si valorizza il “marchio Firenze” come marchio di qualità.
Tags: artigianato, Firenze, primaie
Pubblicato in Firenze | 4 Commenti »